INSIEME SI PUO’ COSTRUIRE UN MONDO MIGLIORE

“Era dicembre del 2015 quando ho deciso che avrei corso la mia prima maratona nella mia città, Brescia. Ho vissuto quei 42 km in una sorta di film della mia vita. Ho ripercorso dentro di me cosa mi era accaduto fino a quel momento: la diagnosi, le iniezioni che ogni giorno dovevo fare perché mi dicevano ti salveranno la vita; la parola magica “sei nata per correre”, il sudore, i tanti km macinati, i tentennamenti e la paura di non farcela, le gioie di superare queste paure così come gli ostacoli e la mia RINASCITA.La medaglia che mi è stata infilata al collo era per me una sorta di medaglia d’oro olimpica mi sono sentita una campionessa.Pensate che mi sia fermata? Anche no. La maratona mi è entrata nell’anima tanto che ad oggi ne ho fatte 11.Ogni favola ha la sua morale e quindi mi sento di dire di non smettere mai di rincorrere la propria favola qualunque essa sia perché i sogni, se ci credi davvero, si avverano.”
La preziosa testimonianza di Maria Luisa Garatti che quest’anno sarà la nostra testimonial alla Milano Marathon, persona con #sclerosimultipla e runner incredibilmente tenace, una forza della natura!MANCA SOLO UN MESE ALLA MILANO MARATHONLa grande novità di questa Special Edition 2021 è che chiunque, in qualunque luogo, potrà partecipare grazie all’estensione Run Anywhere. Tante altre squadre potranno correre nella giornata del 16 maggio, organizzando in squadre da 4 runner le frazioni, pur non essendo presenti fisicamente a Milano, e sostenere AISM nella lotta alla sclerosi multipla.


Commenti recenti