LA NOSTRA STORIA

NASCITA


SE VUOI PUOI a.s.d nacque in seguito ad un progetto importante che vide coinvolti da una parte sette ragazzi ( cinque donne e due uomini) affetti da sclerosi multipla, e ora fondatori di SE VUOI PUOI, e dall’altra il Dott. Gabriele Rosa, cardiologo, medico sportivo e allenatore di fama mondiale. Obiettivo del progetto: correre, il 6 Novembre 2016, la maratona più famosa al mondo, quella di New York. L’intento era dimostrare come un’attività motoria, adeguata e costante, possa essere di aiuto nel controllo della patologia e quanto può influire positivamente a livello psichico aumentando la sicurezza personale del soggetto.

Dopo mesi di allenamento il 6.11.2016 è stato raggiunto il sogno per noi fondatori. Avvinghiati, tremanti ma felici affrontammo insieme il ponte di Verrazzano e lungo tutto il percorso della maratona abbiamo “mentalmente” allontanato la malattia. Gli ultimi chilometri, in Central Park furono fantastici e la carica emotiva altissima. Qualcosa di straordinario accadde … tutti e sette tagliammo il traguardo e con la nostra medaglia al collo ci sentimmo fieri di noi stessi.
Aver partecipato alla Maratona di NY nonostante la sclerosi multipla ci ha fatto rinascere come persone e dato un entusiasmo tale da voler coinvolgere altre persone che, sino ad oggi, sono rimaste nell’ombra per paura di non riuscire a farcela.
Uniti abbiamo vinto la nostra sfida e uniti vogliamo continuare a sostenere la “causa” attraverso questa associazione.

I NOSTRI OBIETTIVI

 

​SE VUOI PUOI è un’associazione sportiva dilettantistica nata con l’obiettivo di dare una mano concreta a tutte le persone affette da sclerosi multipla.
​In quale modo? Attraverso lo sport, in particolar modo la corsa.
Vogliamo dimostrare, con l’aiuto del Dott. Gabriele Rosa, che il movimento, a dispetto di ciò che i neurologi hanno sostenuto per anni, è di aiuto fondamentale per persone affette da SM ed ha effetti positivi sulle limitazioni fisiche presenti nella sclerosi multipla. Nella maggior parte dei soggetti con SM, dopo settimane o mesi di esercizio fisico e sotto la supervisione di personale specializzato, è stato rilevato un netto miglioramento delle prestazioni in termini di capacità di movimento, resistenza e coordinazione. Altri effetti positivi degni di nota sono quelli a livello psichico quali l’aumento della sicurezza e soprattutto l’autostima del malato.

Il nostro intento è quello di non far sentire nessuno “perso”, come ci siamo sentiti noi dopo la diagnosi, la malattia non è una cosa della quale vergognarsi, e attraverso la corsa vogliamo dimostrare che possiamo spingerci non solo oltre la malattia, ma oltre tutti i limiti che ogni giorno ci poniamo.

 

COSA FACCIAMO

 

Corriamo, ovviamente!
Attraverso la nostra partecipazione a gare competitive cerchiamo di lanciare il nostro messaggio e di coinvolgere il maggior numero di persone nel nostro progetto.
Potete darci una mano con una donazione a questo conto corrente:
BANCO BPM agenzia Erbusco c/c 005507. Codice IBAN: IT27I0503454480000000005507.
Oppure acquistando il libro di Merilù (maggiori informazioni nella sezione “IL LIBRO” del sito)

SE VUOI PUOI A.S.D.

Via P. Marone, 16 - 25100 Brescia
P.I. e C.F. 03875610986
e-mail: sevuoipuoi17@gmail.com

Privacy Policy

Cookie Policy

Privacy Policy Cookie Policy